CO2-Kongress

«Un impegno comune»

Soluzioni CCUS per la Svizzera

La Svizzera punta a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Tuttavia, non tutte le emissioni di gas serra sono evitabili, quindi sono necessarie misure per catturare, trasportare, utilizzare o anche immagazzinare in modo permanente l'anidride carbonica. Carbon Capture, Utilisation and Storage, in breve CCUS, è il termine tecnico per indicare questo processo. Il CCUS è una combinazione di diverse tecnologie e processi per ridurre le emissioni di CO2. Queste possono poi essere ulteriormente elaborate o immagazzinate a lungo termine. Lo sviluppo di un sistema CCUS in Svizzera solleva molte questioni aperte ed è un progetto decennale. 

Insieme ai suoi partner di cooperazione del settore privato, cemsuissescienceindustriesZiegelindustrie SchweizIGEB economiesuisse, l'Associazione svizzera dell'industria del gas (ASIG) ha lanciato il Congresso svizzero sulla CO2., una piattaforma per lo scambio tra pratica, economia, scienza, politica e amministrazione. Alla prima edizione del 23 settembre 2024, i partner coinvolti hanno illustrato come l'economia sta affrontando le sfide, le esperienze che sta acquisendo e le ulteriori problematiche che si stanno ponendo. Noti relatori nazionali e internazionali hanno mostrato quali condizioni quadro politiche e finanziarie sono decisive per lo sviluppo di successo del CCUS.

 

Qui potete trovare una sintesi del Congresso CO2 2024

Revisione del Congresso CO2 2024

Il prossimo Congresso sulla CO2 si terrà il 26 agosto 2025. Attendiamo con ansia la vostra partecipazione.


Organizzazione

Associazione svizzera dell’industria del gas
Grütlistrasse 44
8002 Zurigo

gazenergie.ch